REGOLAMENTO UFFICIALE

16.01.2013 09:56

 

  1. ORGANIZZAZIONE

La società Podistica Atletica Calderara in collaborazione con il Club Supermarathon Italia, organizza la 1^ edizione della gara competitiva denominata “8ORE E MARATONA DEI LEONI”.

 

 2) RECAPITI UTILI (informazioni)

 Telefono: 338-9389847  
-   E-mail: gianfranco.gozzi@alice.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. – accorsi.andrea409@tiscali.it

 3) LUOGO DI SVOLGIMENTO DELLA GARA E RITROVO

Lunedì 01 Aprile 2013 - Comune di Calderara di Reno (BO), Velodromo Centro Sportivo Pederzini ore 9.00.

 4) PERCORSO GARA 

Circuito di mt. 560 (asfaltato, chiuso al traffico), completamente pianeggiante.

5) PARTECIPAZIONE 

Gara omologata UISP, possono partecipare tutti gli atleti che alla data del 01.04.2013 abbiano compiuto il 18° anno d’età e che siano in possesso di un certificato medico di idoneità alla pratica dell’atletica leggera, in corso di validità, rilasciato da una struttura competente (non dal medico di famiglia).

 
6) MODALITA’ D’ISCRIZIONE 

PREISCRIZIONE tramite invio del modulo d’iscrizione e alla fotocopia del bonifico di pagamento al fax N°:

7) QUOTA D’ISCRIZIONE 

·        Maratona entro il 28/02/2013: € 30,00 (25,00 Soci IUTA e Club Supermarathon Italia)
·        Maratona entro il 25/03/2013:  40,00 (35,00 Soci IUTA e Club Supermarathon Italia)

·        Maratona dal 26/03/2013 fino alle ore 8.00 del 01 Aprile 2013  50,00 per tutti

·        8 ORE entro il 28/02/2013:  35,00 (30,00 Soci IUTA e Club Supermarathon Italia)

·        8 ORE entro il 25/03/2013:  45,00 (40,00 Soci IUTA e Club Supermarathon Italia)

·        8 ORE dal 26/03/2013 fino alle ore 8.00 del 01 Aprile 2013  60,00 per tutti

 




 
8) LA QUOTA D’ISCRIZIONE COMPRENDE

Per gli atleti partecipanti alla 8 Ore e Maratona: 1) cena della domenica sera presso ristorante convenzionato “menù fisso per atleta” al costo di €10,00 - 2) pasta e ristori durante la gara del lunedì, offerti dall’organizzazione 3) alloggio gratuito presso il palazzetto dello sport adiacente al campo gara (con prenotazione max 50 posti) 4) medaglia di partecipazione (esclusi i ritirati) 5) pacco gara 6) servizio doccia (Palazzetto dello sport) 7) sevizio chip 8) diritti di segreteria


GLI ACCOMPAGNATORI: potranno fruire pasti presso il ristorante convenzionato, nel giorni di domenica sera, al costo di €10,00 “menù fisso”

 

9) DESCRIZIONE PREMI 

8 ORE

·        I primi 3 classificati in assoluto m/f:

·        I primi 3 atleti classificati m/f delle categorie: 18/34 –35 - 40 – 45 - 50 – 55 –60 – 65 - 70 – 75 in poi, con coppe, generi alimentari e/o materiale sportivo;

MARATONA

·        primi 3 classificati in assoluto m/f, con coppe, materiale sportivo, generi alimentari;

·        primi 3 classificati di ogni categoria m/f (stesse categorie della 8 Ore) con coppe, materiale sportivo, generi alimentari.

Per la maratona e la 8 ORE: il COL si riserva di adeguare i premi in base al numero dei partecipanti. 

10) REGOLAMENTO MARATONA

L’atleta, avvisato dai giudici per il traguardo maratona, dovrà obbligatoriamente fermarsi al raggiungimento della distanza di gara.
 

11) REGOLAMENTO 8 ORE

L’atleta riceverà un testimone a 20’ dal termine della gara. Allo sparo finale dei giudici, l’atleta dovrà obbligatoriamente fermarsi e posare il testimone a terra 

12) ACCOGLIENZA ED OSPITALITA’

Per gli atleti partecipanti, alloggio gratuito presso il Palazzetto dello sport Comunale, (s’invita a prenotare con anticipo max 50 posti).

Sarà possibile soggiornare presso l’Hotel Meeting convenzionato, contattare direttamente la struttura.

13) MATERIALE TECNICO

Sarà consegnato a tutti i partecipanti:

1.    Pettorale;

2.    Chip, (da riconsegnare al ritiro del pacco gara);

3.    spille di sicurezza;

14) PACCO GARA E MEDAGLIA RICORDO

·        Sarà consegnato a tutti gli iscritti, pacco gara contenente capo tecnico a ricordo personalizzato della manifestazione e gadget vari.

·        Medaglia per gli atleti giunti regolarmente al traguardo della 8 Ore e Maratona.

 


15) GIUDICI GARA

Il servizio sarà eseguito dal Gruppo Giudici Gara

Sarà preposto un Giudice di controllo nella zona neutralizzazione (area delimitata). 

 
16) CRONOMETRAGGIO

Saranno previste rilevazioni cronometriche dei giri mediante chip fornito ad ogni atleta, sia per la maratona che per la 8 ore. 

 
17) AGENDA E PROGRAMMA GARA

Domenica 31 Marzo 2013

·        Ore 16.00/19.30 consegna pettorale, presso la segreteria organizzativa all’interno del Palazzetto dello sport

·        Ore 20.00 cena convenzionata per gli atleti e gli accompagnatori, con contributo di € 10,00 (con acqua e vino inclusi).

 

Lunedì 01 Aprile 2013

·        Ore 7.00/8.30 consegna pettorale, presso la segreteria organizzativa all’interno del Palazzetto dello sport

·        Ore 09.00 Partenza contemporanea delle gare.

·        Ore 12.00 Inizio distribuzione gratuita pasta.

·        Ore 12.30 Cerimonia premiazioni Maratona.

·        Ore 17.00 Termine gara 8 ORE.

·        Ore 17.30 Cerimonia premiazioni 8 ORE.

·        Ore 18.00 Chiusura evento.

 

18) NOTIZIE UTILI (indicazioni stradali)

Per chi arriva in treno:

Da Roma: linea ferrovia Roma-Milano, arrivo stazione ferroviaria di Bologna. Treno regionale o servizio di corriera fino a Calderara di Reno

Da Milano: linea ferrovia Milano-Roma, arrivo stazione ferroviaria Bologna. Treno regionale o servizio di corriera fino a Calderara di Reno
 

Dalla città di Bologna si giungerà presso il Comune di Calderara di Reno (distante 7 Km circa), con pullman di linea (viaggi continui ogni 30 minuti nei giorni feriali, informarsi per le festività) 

Per chi arriva in auto:

Per chi proviene dall’autostrada A/1Milano -Napoli: uscita casello autostradale di Bologna Borgo Panigale. Imboccare statale Persicetana e seguire le indicazioni: Calderara di Reno (dal casello dista circa 4 km).

Per chi proviene dall’autostrada A/14 Bologna - Taranto: uscita casello autostradale di Bologna Borgo Panigale. Imboccare statale Persicetana e seguire le indicazioni: Calderara di Reno (dal casello dista circa 4 km).

 
19) STRUTTURA ORGANIZZATIVA


·        Segreteria –Organizzativa del C.O.L.( per informazioni, reclami, risultati, ecc.) all’interno del Palazzetto dello sport

·        Giudice di controllo nella “zona di neutralizzazione” (rifornimento, WC, abbandono del percorso di gara, massaggi);

·        Servizio chip elettronici per rilevazione giri e cronometraggio.

·        Addetto stampa ufficiale e speaker manifestazione: Claudio Bernagozzi

 
20) ZONA DI NEUTRALIZZAZIONE


Sarà allestita un’area (lunga 100 mt.) controllata da un Giudice, delimitata con appositi cartelli di inizio e fine zona di neutralizzazione, per consentire la sosta per riposo, cambio indumenti, massaggi, ristori personalizzati, cure mediche e WC.

 
21) AGGIORNAMENTO RISULTATI

Presso la Struttura Organizzativa (sul luogo di gara in Piazza Gramsci) sarà disponibile ogni ora un foglio di aggiornamento dei risultati parziali di ciascun atleta. Sarà inoltre stilata una classifica del passaggio intermedio e sarà esposta sul campo gara.

 
22) MISURAZIONE RISULTATO

Ogni atleta verrà munito di microchip elettronico, che consentirà la rilevazione cronometrica di ogni giro percorso. Allo scadere della 8^ ora l'ultimo giro sarà misurato in metri dai Giudici di Gara. Il risultato metrico complessivo finale verrà arrotondato per difetto al metro intero inferiore.

Ogni atleta a pochi minuti dal termine della gara sarà munito di apposito contrassegno (testimone) numerato, che dovrà lasciare sul punto esatto raggiunto allo scadere delle 8 ore.

 

La maratona terminerà al completamento dei giri corrispondenti alla distanza ufficiale di km 42,195.

Saranno inseriti in classifica finale nella 8 Ore tutti gli atleti partecipanti, a prescindere dal chilometraggio raggiunto.

 
23) RIFORNIMENTO E SPUGNAGGIO


Nell’area delimitata sarà posto un tavolo vuoto per rifornimenti personali, in seguito sarà allestito un tavolo con alimenti solidi, liquidi e spugnaggio.

 
24) ASSISTENZA SANITARIA

Servizio Ambulanza con Medico presente sul campo gara da mezz’ora prima a mezz’ora gli orari di inizio/fine gara. 

 
25) SERVIZIO DOCCE e DEPOSITO BORSE

Gli atleti a fine gara potranno fruire del servizio docce presso gli spogliatoi del Palazzetto dello sport, all’interno del quale sarà alloggiato anche il deposito borse.

 
26) REGOLE VARIE

·        Ogni atleta al ritiro del numero di pettorale, dovrà esibire la tessera per l’ente di appartenenza e il certificato valido per il 2013, tessera di appartenenza ad altri club per eventuale riduzione del costo d’iscrizione;

·        In gara sarà consentito il cambio d’indumenti mantenendo il numero di pettorale ben esposto;

·        Il Medico di servizio può imporre, qualora ne ravvisi la necessità, il ritiro dell’atleta;

·        L’abbandono del percorso di gara senza avviso verbale al Giudice di controllo, comporterà la squalifica;

·        Al termine della gara gli atleti potranno ricevere il pacco gara previa restituzione dei chip presso la segreteria Organizzativa;

·        In gara è esclusa ogni forma d’accompagnamento degli atleti, pena la squalifica;

·        Gli atleti partecipanti alla 8 ORE e MARATONA che camminano, dovranno NECESSARIAMENTE lasciare libera la corsia interna del tracciato di gara, per favorire i partecipanti alla Maratona e alla 8 ORE che corrono.

·        Saranno inseriti in classifica finale tutti gli atleti partecipanti, a prescindere dal chilometraggio raggiunto.

·        Non sono previsti premi in danaro e RS di alcun tipo.

·    I primi 3 assoluti m/f di entrambe le gare saranno esclusi dai premi di categoria.
·        Per quanto non contemplato vigono le norme di corsa su strada e regolamenti IUTA di Ultramaratona.

 
27) RESPONSABILITA’

Il concorrente dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della“8 ORE E MARATONA DEI LEONI” 2013 di essere maggiorenne ed in possesso di idoneo certificato medico per la partecipazione alla gara, ai sensi del D.M. 18/05/1982 e 28/02/1983. Dichiara inoltre espressamente sotto la sua personale responsabilità non solo di aver dichiarato la verità (art. 2 legge 04/01/78 n°15 come modificato dall’art.3 comma 10 legge 15/0557 n° 127) ma anche di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità sia civile che penale per danni a persone o a cose da lui derivati. L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali incidenti di qualunque natura dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione ad atleti. Inoltre, concede l’autorizzazione ad utilizzare fotografie, video e qualsiasi cosa relativa alla sua partecipazione per qualsiasi legittimo utilizzo senza remunerazione. Ai sensi del "D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003", si informa che i dati personali raccolti saranno utilizzati soltanto per formare l’elenco dei partecipanti, la classifica, i servizi presentati, e l’invio di eventuale materiale promozionale.

La sottoscrizione del modulo di iscrizione comporta l’accettazione integrale del presente Regolamento che si intende per tacitamente sottoscritto.